Si ha un credito di imposta pari all’imposta di registro pagata con il primo acquisto se: viene trasferito (venduto, donato, ecc..) un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa”; e viene acquistato un altro immobile con le agevolazioni “prima casa” entro 1 anno dal trasferimento. ESEMPIO: gennaio 2005: si acquista una “prima casa”; imposta pagata 25 euro; gennaio 2008: si vende la casa; settembre 2008: si acquista una nuova “prima casa”: imposta dovuta 35 euro; imposta già pagata 25 euro; imposta da pagare 10 euro. Nell’esempio “si recuperano” 25 euro sul nuovo acquisto “prima casa” se l’atto notarile di acquisto viene effettuato entro 1 anno dalla vendita della propria “prima casa”.